Dieci cose che rovinano ogni relazione

Contenuti

Tutti vogliono che la loro relazione sia lunga e felice. Ma non è sempre così. Ci sono una serie di cose che rompono anche le coppie più forti, ea volte non ci accorgiamo nemmeno che distruggono l’amore e la fiducia. In questo articolo, discuteremo di questi fenomeni e di come contrastarli..

Il rapporto tra due persone è una cosa estremamente complessa, che può essere influenzata da una varietà di fattori che sorgono sia dall’esterno che all’interno della coppia stessa. Se è impossibile assicurarsi contro fattori esterni, allora tutti possiamo evitare certi comportamenti che possono distruggere le relazioni. Allora qual è questo comportamento?

1. Una visione negativa del mondo

Nella vita di tutti, periodicamente si verificano colpi pesanti. La perdita del lavoro, la malattia e la morte dei propri cari, un sogno non realizzato: tutto ciò mina gravemente l’ottimismo di una persona, perde la fiducia nel meglio e inizia a guardare tutto attraverso il prisma della delusione. E questo negativismo è contagioso. Quando uno dei partner è costantemente infelice e l’altro cerca senza successo di sostenerlo, confortarlo, tirarlo su di morale – entrambi alla fine sperimentano una completa devastazione emotiva. Non sentono più la gioia della relazione, l’attrazione scompare.

Certo, dopo situazioni difficili, tutti hanno bisogno di tempo. Se la persona amata ha sperimentato questo, all’inizio dovresti agire con delicatezza, sostenerlo, aiutare a risolvere i problemi; responsabilizzare le persone ad esprimere emozioni negative piuttosto che richiedere lo stesso atteggiamento positivo di prima Ma se le esperienze si sono trascinate, i problemi sono già stati risolti o è passato abbastanza tempo, e la persona continua ancora a vedere il negativo in tutto – vale la pena mandarlo delicatamente in terapia. Pochissime persone riescono a far uscire una persona cara dalla depressione da sole, senza l’aiuto di professionisti. E provando, puoi sentire tu stesso il negativo..

2. Distacco

A volte, per qualche motivo, uno dei partner inizia a comportarsi in modo distante: non mostra cura e tenerezza, non è interessato agli affari dell’altra metà, non supporta le conversazioni o le evita del tutto. Ci sono spesso ragioni psicologiche complesse dietro questo. Senza rendersene conto, la persona proietta il trauma del passato sul partner attuale..

Questa può essere, ad esempio, un’esperienza negativa nei rapporti con i genitori. Se fanno pressione su una persona durante l’infanzia e si è a malapena liberato della loro influenza, nell’età adulta eviterà un partner se il suo comportamento in qualche modo assomiglia al comportamento dei suoi genitori. In questo caso l’allontanamento avviene inconsciamente, la persona stessa non riesce a trovare il motivo dell’improvvisa scomparsa di interesse..

In caso di controversia irrisolta o di un risentimento nascosto, le persone tendono a mostrare un’aggressione passiva e mostrano apertamente la loro seconda metà della loro indifferenza. Pertanto, è importante esprimere ad alta voce tutte le affermazioni e cercare insieme soluzioni ai disaccordi..

Se i sentimenti sono passati, il distacco sarà un comportamento naturale e non si può fare nulla al riguardo. La cosa più importante in questa situazione non è aggrapparsi al passato, ma rispondere onestamente alla domanda su ciò che entrambi desiderate in futuro..

3. Critica costante

La critica è probabilmente il più grande nemico di una relazione. Volendo guidare una persona con l’aiuto di osservazioni dure o, apparentemente, prenderlo in giro in modo innocuo, puoi scoraggiare completamente il desiderio di continuare la relazione. È particolarmente pericoloso se entrambi i partner non sono timidi nelle espressioni, si aggrappano alle sciocchezze ed esprimono troppo duramente le affermazioni. Uccide il rispetto reciproco, ma come puoi mantenere l’intimità con qualcuno che non rispetti? Se noti l’abitudine di criticare con o senza motivo, pensa se questo sentimento della tua rettitudine o superiorità è più importante per te del tuo altro significativo. Se, al contrario, ti trovi di fronte a un simile atteggiamento, non rispondere in modo gentile, ma ammetti apertamente di essere spiacevole. È probabile che una conversazione franca sarà sufficiente per farti ascoltare dalle persone..

4. Interferenza esterna

Raramente l’interferenza di altre persone nella vita di coppia porta a qualcosa di buono. Anche se amici e familiari vogliono solo il meglio per te, i loro consigli potrebbero non avere successo e la loro opinione potrebbe essere soggettiva. Pertanto, dovresti essere scettico sui consigli degli altri ed è meglio non dedicare nessuno ai dettagli della tua vita personale. Se dubiti del tuo prescelto, devi comunque risolvere tutti i problemi insieme. E se stai andando bene, non lasciare che nessuno lo rovini.

5. Sfiducia

Le relazioni non possono essere costruite senza una solida base di fiducia. Entrambi i partner dovrebbero sentirsi al sicuro, avere fiducia nell’altra persona: che non ingannerà, non tradirà. Se la fiducia viene meno, sarà molto difficile ripristinarla. Ancora peggio è la sfiducia senza motivo. Costanti sospetti e accuse di presunta infedeltà possono semplicemente distruggere tutto il bene che c’è nella coppia. Pertanto, è così importante essere in grado di fidarsi ed evitare la gelosia senza motivo. Ma devi essere obiettivo. Se un’altra persona tradisce costantemente o è già stata colta in un vero tradimento una volta, devi capire che ci sono tutte le ragioni per cui ciò accadrà di nuovo. E devi chiederti se sei pronto a sopportare questo, o la relazione è già diventata obsoleta.

6. Reclami inverosimili

Sicuramente nella vita di tutti c’era una situazione in cui volevano offendersi nei confronti di una persona cara, perché sembrava che dietro le sue parole innocenti si nascondesse una velata affermazione o insulto. Allo stesso tempo, la persona stessa non intendeva nulla del genere e sinceramente non capiva quale fosse il problema. Cercare un problema in cui non esiste è uno dei modi più sicuri per distruggere un’alleanza. Valuta l’atteggiamento della ragazza nei tuoi confronti in base alle sue azioni e, se non sono in disaccordo con le parole, non inventare nulla per te stesso.

7. Confronto con gli altri

Ti può sembrare che il tuo amico abbia un rapporto migliore: non litiga mai con la sua ragazza; lei è sempre in parata e di buon umore, e ti tratta bene anche. Mentre il tuo altro significativo è spesso arrabbiato per piccole cose, a volte sembra brutto e non ama troppo questo amico. Quindi, se ti sei sorpreso a pensare a tali pensieri, mettili subito fuori dalla tua testa. Non ha senso pensare che da qualche parte “l’erba è più verde” e idealizzare la vita di qualcun altro. Non vediamo mai l’intera immagine. Non importa quanto roseo descrivano tutte le altre persone, c’è sempre un aspetto negativo, su cui tacciono, ei personaggi ideali sono solo nei film. Una favolosa storia d’amore tra amici in realtà potrebbe rivelarsi solo un’illusione. Apprezza la tua relazione, anche se non è perfetta, se ti senti davvero bene..

8. Accuse

Se ci sono accuse reciproche in una coppia, è difficile definirle felici. Inoltre, dichiarazioni dure non aiutano in alcun modo a risolvere la controversia. Invece di affermazioni come: “Sei cattivo! Ha rovinato di nuovo tutto! ” meglio offrire con calma una soluzione. Di ‘: “Mi sento ferito e mi sentirei meglio se tu …”. Tali “messaggi in prima persona”, pronunciati con un tono calmo e benevolo, disarmano e fanno sì che l’altra persona ti ascolti..

9. Diverse espressioni di emozione

Spesso le persone pensano di non ricevere amore e cure perché guardano in modo diverso con il loro partner a come dovrebbero apparire le manifestazioni dei sentimenti reali. Qualcuno considera baci e abbracci costanti la principale prova d’amore, qualcuno ha bisogno di un aiuto stabile nella vita di tutti i giorni e qualcuno non può sentirsi felice senza parole affettuose. Invece di chiederti se la tua dolce metà ti ama nel modo in cui la ami, chiarisci cosa conta di più per lei in una relazione. E, naturalmente, dimmi di cosa hai bisogno. Potrebbe essere necessario ricordarsi a vicenda più di una volta che è necessario abbracciarsi più spesso (lavare i piatti, fare i complimenti). Ma questo è l’unico modo per costruire un forte legame..

10. Mancata corrispondenza di interessi

I diversi interessi non sono un problema critico, ma tangibile che può distruggere il sindacato. In effetti, non c’è niente di sbagliato se entrambi avete degli hobby diametralmente opposti a cui dedicate il vostro tempo libero senza attirare un’anima gemella. Anche nella relazione più ideale, è importante che i partner abbiano il proprio spazio e si riposino l’uno dall’altro. Ma se uno è categoricamente contrario agli hobby dell’altro, è qui che iniziano i conflitti. Per quanto ti infastidisca con l’hobby della ragazza, non mostrarlo. Non criticare quando parla di lui, non ridicolizzarlo, ma piuttosto loda i suoi successi. Vedendo il tuo sostegno, l’amato risponderà sicuramente in modo gentile..

Ogni relazione è sempre un’unione di due persone, quindi due sono responsabili della loro sicurezza. Non sono solo le cose di cui sopra a causare la rottura. Molto può scuotere il legame più forte se non inizi a lavorare sul problema in tempo, non arrivi a un accordo, non scendi a compromessi e, soprattutto, non essere onesto l’uno con l’altro e con te stesso. È importante essere consapevoli del proprio ruolo nella situazione attuale. Quindi, anche se questa relazione non può essere salvata, nella prossima non ripeterai gli errori del passato..

Condividi nei commenti quello che consideri il principale nemico di una relazione?

Ti piace la nostra rivista ?! Seguici su Yandex Zen! Puoi anche seguire gli aggiornamenti in Instagram, Telegramma, Tic toc e canale Youtube.
Rimani aggiornato su tutte le cose più importanti con MEN’s LIFE!

Articoli simili

  • 23 motivi per cui una donna potrebbe improvvisamente fare sesso

    Con uno sconosciuto. Sobrio. O quasi sobrio. Volontariamente e inaspettatamente! E queste non sono le nostre fantasie, ma i frutti della ricerca dei sessuologi. Semplicemente…

  • Una donna si sposa perché “è ora”

    A che età è il momento; perché non funziona; Perché vuoi sposarti, anche se hai un matrimonio civile? Ebbene, dove si sposano a 18 anni? Tra quelli che sono così…

  • Di cosa ha bisogno una donna? Sguardo femminile

    Le donne sono di natura abbastanza forte, ma allo stesso tempo deboli. Possiamo davvero risolvere molti problemi difficili, fare tutto da soli. Ma sorge la domanda -…

About the Author

Related Posts